Sostenibilità, cos’è il regolamento di tassonomia sociale presentato da esperti italiani

Intervista su Forbes al Prof. Avv. Giovanni Barbara

Condividiamo con piacere l’intervista pubblicata su Forbes al Prof. Avv. Giovanni Barbara, Senior Partner di Lexacta Global Legal Advice, Docente di Diritto Societario e Corporate Governance, nonché Direttore scientifico della rivista Corporate Governance.

Nell’intervista, Giovanni Barbara illustra il Regolamento di Tassonomia Sociale, presentato insieme ad altri autorevoli esperti italiani che compongono il Comitato Scientifico coordinato dal Professor Antonio Uricchio, presidente dell’ Anvur (dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca).

In particolare, è noto che l’Unione Europea ha adottato una serie di provvedimenti per rafforzare l’economia sociale, a partire dal Piano d’Azione del 2021. La convinzione diffusa è che oltre alle dichiarazioni di intento, servono azioni concrete e misurabili per garantire coerenza e impatto reale.

Proprio in questa direzione si inserisce la proposta di Regolamento di Tassonomia Sociale, ispirata anche dal pensiero di Papa Francesco, con l’obiettivo di definire criteri chiari e standard di riferimento per le attività economiche socialmente sostenibili. Un lavoro fondamentale portato avanti da Giammario Battaglia e Francesca Tempesta sotto l’egida della Commissione Cultura della Camera dei deputati.

 Vi invitiamo a leggere l’intervista integrale: https://forbes.it/2025/03/05/regolamento-tassonomia-sociale-presentato-esperti-esg-italiani/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=forbes-today-20250305

...More on Lexacta