Queste le principali misure, previste, che saranno contrassegnate, come affermato dal Ministro Gualtieri, da rapidità, semplicità ed efficacia: i) rifinanziamento fino a 150.000 Euro dei contributi a fondo perduto introdotti dal D.L. Rilancio, in arrivo sul conto corrente dei beneficiari già dal 15 novembre, ii) estensione ai mesi di ottobre, novembre e dicembre del credito d’imposta affitti senza limiti di fatturato, iii) cancellazione della seconda rata IMU per gli immobili collegati ad attività che hanno subito restrizioni, iv) indennità e fondi di sostegno per il settore del turismo e dello spettacolo e proroga del reddito d’emergenza.
Sospensione degli obblighi di riduzione e ricapitalizzazione alla luce della disciplina introdotta dalla c.d. Legge di bilancio 2021
L’art. 1, comma 266, della legge L. n. 178/2020 (Legge di bilancio 2021), sostituendo l’art.