Il Prof. Avv. Giovanni Barbara – docente di Diritto Commerciale, direttore scientifico della rivista Corporate Governance e senior partner di Lexacta Global Legal Advice – interverrà in qualità di relatore al seminario dedicato all’evoluzione normativa in ambito ESG, con particolare attenzione all’attuazione delle direttive CSRD e CSDDD.
L’evento, organizzato dal Laboratorio ESG di Intesa Sanpaolo, di cui Lexacta Global Legal Advice è partner tecnico, si terrà il 18 giugno 2025 a Latina, presso l’Hotel Europa (Via Emanuele Filiberto, 14).
Durante il seminario verrà approfondita la nuova Stop-the-Clock Directive (Direttiva UE 2025/794), entrata in vigore il 17 aprile 2025. Inserita nel cosiddetto Pacchetto Omnibus, la direttiva introduce misure di semplificazione degli adempimenti normativi per le imprese, prevedendo il rinvio – per alcune categorie – dell’entrata in vigore degli obblighi previsti dalla CSRD e dalla CSDDD, con l’obiettivo di garantire un periodo transitorio più adeguato per il loro recepimento e attuazione.
A conclusione dell’incontro, è previsto un approfondimento dedicato ai servizi offerti dagli EDIH – European Digital Innovation Hubs, a supporto dell’innovazione e della transizione digitale delle imprese.
I Laboratori ESG sono un’iniziativa strategica di Intesa Sanpaolo, nata per accompagnare le aziende nell’adeguamento ai fattori ESG (Environmental, Social e Governance), fornendo strumenti e competenze utili ad affrontare le sfide della sostenibilità.
Lexacta Global Legal Advice, in qualità di partner tecnico, contribuisce al progetto mettendo a disposizione delle imprese l’esperienza del proprio team in materia di corporate governance integrata, compliance normativa e rendicontazione della sostenibilità.