L’imprenditore in stato di crisi può presentare all’Amministrazione finanziaria o agli enti gestori di forme di previdenza o assistenza obbligatorie, una proposta accompagnata dalla relazione di convenienza professionista, di transazione fiscale e previdenziale per il pagamento dei tributi o degli oneri contributivi in misura parziale o dilazionata, anche se tali crediti risultano degradati per incapienza.
CSRD: il Consiglio UE ha approvato il testo della direttiva sul reporting di sostenibilità delle imprese
Dopo l’ok del Parlamento Europeo dello scorso 10 novembre, anche il Consiglio dell’Unione Europea ha