L’imprenditore in stato di crisi può presentare all’Amministrazione finanziaria o agli enti gestori di forme di previdenza o assistenza obbligatorie, una proposta accompagnata dalla relazione di convenienza professionista, di transazione fiscale e previdenziale per il pagamento dei tributi o degli oneri contributivi in misura parziale o dilazionata, anche se tali crediti risultano degradati per incapienza.
Compensazione del contributo a fondo perduto Decreto Sostegni
Con la Risoluzione n. 24/E del 12 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il