Raggiunto l’accordo sul Digital Market Act
È stato raggiunto l’accordo tra il Consiglio e il Parlamento europeo sul Digital Services Act (DSA), la proposta di regolazione dei servizi digitali, che si applica
È stato raggiunto l’accordo tra il Consiglio e il Parlamento europeo sul Digital Services Act (DSA), la proposta di regolazione dei servizi digitali, che si applica
Con la sentenza n. 13936 dell’11 aprile 2022, la Corte di Cassazione ha per la prima volta ritenuto ammissibile il dissequestro parziale delle somme sottoposte
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota n. 6137 dell’8 aprile 2022, ha fornito chiarimenti in tema di devoluzione del patrimonio residuo
L’entrata in vigore del cd. Codice della Crisi (D. Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14) è stata rinviata dal 16 maggio 2022 al 15 luglio
E’ stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’elenco degli enti iscritti nell’Anagrafe delle Onlus. Sarà ora possibile per tali enti procedere al perfezionamento dell’iscrizione
Con sentenza n. 3654/2022, pubblicata lo scorso 8 marzo 2022, il Tribunale di Roma ha affermato che la decisione resa all’esito del procedimento incardinato avanti
A partire dal 1° maggio 2022, i committenti che operano in qualità di imprenditori che stipulano un contratto di lavoro autonomo occasionale, dovranno effettuare la
Con sentenza n. 154 del 14 marzo 2022, il Tribunale di Ravenna ha affermato che in tema di mediazione obbligatoria, la consulenza tecnica espletata nel
Con sentenza n. 8472/2022 del 15 marzo 2022, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate sulla validità della fideiussione rilasciata da un
Con la pronuncia n. 8114 del 14 marzo 2022, la Suprema Corte è tornata ad occuparsi del delicato tema del nesso di causalità nella responsabilità
Roma
Corso Vittorio Emanuele II, 287 – 00186
Milano
Piazza Fontana, 6 20122
Lexacta Global Legal Advice
Sede legale: Milano – Piazza Fontana, 6 20122
P.IVA: 04382171009 – CF: 04924710157