Il PNRR può rappresentare l’occasione giusta per risollevare il settore turistico dalla profonda crisi causata dalla diffusione del virus COVID-19. Tra le misure più rilevanti è opportuno evidenziare la probabile introduzione di un super bonus 80% previsto per tutti gli interventi finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica di strutture ricettive quali alberghi, agriturismi, terme, stabilimenti balneari, fiere e congressi. Inoltre, è previsto un ulteriore contributo a fondo perduto, per un importo massimo fino ad Euro 40mila, le cui modalità operative sono ancora in fase di studio da parte del Governo.
Protezione dei dati personali. Le società rispondono del danno causato dall’errore del dipendente
A seguito dell’entrata in vigore del GDPR, gli enti e le società sono chiamati ad