Dal 1° Gennaio 2021 gli scambi commerciali con il Regno Unito saranno ufficialmente considerati come transazioni Extra UE, con le relative implicazioni in termini di formalità doganali. Per prepararsi a questa nuova condizione, sarà importante per gli operatori: i) verificare il possesso dei dati necessari per la dichiarazione doganale, ii) valutare le condizioni di consegna, iii) identificare i fornitori di servizi di rappresentanza in dogana o eventuali semplificazioni, iv) stimare l’impatto daziario in base alla tariffa doganale UE e alla UK global tariff, v) valutare ex ante possibili obblighi di registrazione ai fini IVA, vi) predisporre le opportune modifiche per i processi di fatturazione.
CSRD: il Consiglio UE ha approvato il testo della direttiva sul reporting di sostenibilità delle imprese
Dopo l’ok del Parlamento Europeo dello scorso 10 novembre, anche il Consiglio dell’Unione Europea ha