Il Prof. Avv. Giovanni Barbara – Docente di Diritto Commerciale, Direttore Scientifico della Rivista Corporate Governance e Senior Partner di Lexacta Global Legal Advice – parteciperà in qualità di relatore al seminario dedicato all’evoluzione normativa in ambito ESG, con particolare riferimento all’attuazione delle direttive CSRD e CSDDD.
L’evento, organizzato dal Laboratorio ESG di Intesa Sanpaolo, di cui Lexacta Global Legal Advice è partner tecnico, si terrà il 18 giugno 2025 a Latina, presso l’Hotel Europa (Via Emanuele Filiberto, 14).
“Il seminario si focalizzerà sui recenti interventi legislativi a livello europeo nell’ambito del “Pacchetto Omnibus”, presentato dalla Commissione europea il 26 febbraio 2025, con l’obiettivo sostanziale di modificare alcune disposizioni contenute nelle direttive sulla rendicontazione (CSRD) e sulla due diligence di sostenibilità (CSDDD) attraverso la riduzione della platea di imprese obbligate alla rendicontazione di sostenibilità, rafforzando e incentivando la redazione di una rendicontazione su base volontaria, basata su appositi standard semplificati, c.d. VSME, proposti dall’EFRAG.
L’intento dichiarato è quello di rendere più facile “fare impresa” in Europa, avviando una semplificazione delle regole anche per consentire alle PMI di rafforzare la propria capacità di produrre e innovare.
Nell’ambito di tale Pacchetto Omnibus è stata approvata da ultimo, mediante un procedimento d’urgenza, la direttiva 2025/794 cosiddetta “Stop the Clock”, entrata in vigore il 17 aprile 2025, la quale prevede il rinvio: di due anni, per le grandi imprese (con più di 250 dipendenti),nonché per le Pmi quotate, in merito all’entrata in vigore dei requisiti della direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (CSRD); di un anno in merito alla scadenza del termine di recepimento della direttiva sulla due diligence in materia di sostenibilità aziendale (CSDDD) (previsto al 26 luglio 2027) e di un ulteriore anno per la prima fase di applicazione riguardante le aziende di maggiori dimensioni”.
Al termine dell’incontro, è previsto un approfondimento dedicato ai servizi offerti dagli EDIH (European Digital Innovation Hubs) a supporto delle imprese.
I Laboratori ESG rappresentano un’iniziativa strategica di Intesa Sanpaolo, pensata per offrire alle aziende strumenti e conoscenze utili ad affrontare le sfide legate alla transizione sostenibile.
Lexacta Global Legal Advice partecipa al progetto come partner tecnico, offrendo la competenza dei propri professionisti in materia di Corporate Governance integrata, compliance normativa e rendicontazione di sostenibilità.